DIY Compost and Coir

Fai da te Compost e Coir

Il compost fatto da rifiuti alimentari presenta alcune sfide, e la fibra di cocco (corteccia di cocco) è spesso considerata un'alternativa migliore in alcune situazioni di giardinaggio per diversi motivi:

 

1. Problemi di Odore e Parassiti:

 

Compostaggio dei Rifiuti Alimentari: La decomposizione dei rifiuti alimentari può produrre odori forti, specialmente se vengono aggiunti carne, latticini o cibi oleosi. Questi odori attirano parassiti come roditori, insetti e animali, rendendo difficile la gestione.

Cocco: Il cocco è un prodotto pulito e naturale che non produce odori né attira parassiti. È privo di parassiti e patogeni, il che lo rende più conveniente per l'uso in giardini o piante d'appartamento.

 

2. Decomposizione e Bilancio:

 

Compost di Rifiuti Alimentari: I rifiuti alimentari sono ricchi di azoto ma necessitano di un equilibrio di carbonio (come foglie secche o carta) per un corretto compostaggio. Senza questo equilibrio, il compost può diventare viscido, lento a decomporsi e maleodorante.

Cocco: Il cocco è un materiale ricco di carbonio ideale che si mescola bene con il compost per bilanciare i materiali ad alto contenuto di azoto. Si decompone lentamente e aggiunge struttura al suolo, migliorando l'aerazione e il drenaggio.

 

3. Patogeni e Contaminazione:

 

Compost di Rifiuti Alimentari: Alcuni rifiuti alimentari, in particolare carne e latticini, possono ospitare patogeni nocivi che necessitano di alte temperature per essere distrutti. Se il cumulo di compost non raggiunge temperature sufficientemente elevate, questi patogeni possono sopravvivere, contaminando potenzialmente le piante.

Cocco: Il cocco è naturalmente privo di patogeni, il che significa che non c'è rischio di batteri nocivi o malattie. È pulito, sostenibile e sicuro da usare direttamente dalla busta, senza doversi preoccupare della contaminazione.

 

4. Facilità d'uso:

 

Compostaggio dei Rifiuti Alimentari: Il compostaggio dei rifiuti alimentari può richiedere tempo e impegno per essere gestito, richiedendo una regolare movimentazione e monitoraggio per garantire che si decomponi correttamente. Inoltre, alcuni rifiuti alimentari, come le bucce della frutta o grandi pezzi di verdura, si decompongono lentamente.

Cocco: Il cocco è pronto per l'uso immediato e non richiede alcun trattamento speciale o decomposizione. È facile da riporre e maneggiare, rendendolo più conveniente per i giardinieri che desiderano un emendamento del suolo a bassa manutenzione.

 

5. Struttura del Suolo e Ritenzione dell'Umidità:

 

Compost da Rifiuti Alimentari: Sebbene il compost da rifiuti alimentari possa migliorare i nutrienti del suolo, a volte può compattare il suolo o diventare inondato d'acqua se non bilanciato correttamente.

Cocco: Il cocco migliora la struttura del suolo aggiungendo sacche d'aria e migliorando il drenaggio. È eccellente nel trattenere l'umidità pur consentendo la circolazione dell'aria, prevenendo la compattazione del suolo e garantendo che le radici delle piante ricevano sia acqua che ossigeno.

 

6. Coerenza e Qualità:

 

Compost da Rifiuti Alimentari: Il compost fatto in casa può variare in qualità a seconda di ciò che vi si mette dentro, di come viene gestito e del tempo necessario per decomporsi. Non c'è garanzia che sia decomposto in modo uniforme o ricco di nutrienti.

Cocco: Il cocco offre un substrato di crescita consistente e affidabile. È neutro rispetto al pH, povero di sali e ha un'eccellente capacità di ritenzione idrica, rendendolo adatto a un'ampia gamma di piante.

 

Conclusione:

 

Sebbene il compost da rifiuti alimentari possa essere un ottimo modo per riciclare materiale organico, può essere maleodorante, lento a decomporsi e attirare parassiti se non gestito correttamente. La fibra di cocco, d'altra parte, è pulita, facile da usare e offre benefici costanti per migliorare la struttura del suolo, l'aerazione e la ritenzione dell'umidità, rendendola un'alternativa migliore per molte esigenze di giardinaggio.

Torniamo al blog